Dialetto: Puglia

Albicocca

da uastasi

Cugino

da uastasi

Versare, gettare.

da cursupino

Svuotare, privare del contenuto

da Anonimo

Ciliegia

da Anonimo

Imbrunire, il tramonto, il calar del sole

da Anonimo

Inciampare, urtare inavvertitamente col piede contro un ostacolo

da Anonimo

Basta, ciò che ha maggiore importanza, la cosa principale

da Anonimo

Indica la collocazione o la posizione inferiore rispetto a un oggetto, a un riparo, a una copertura e sim. con cui non vi è contatto

da Anonimo

Mio padre

da Anonimo

Macigni, pietre di grandi dimensioni

da Anonimo

La ragazza, donna con cui si ha una relazione sentimentale

da Anonimo

Termine dialettale manduriano per indicare una persona particolarmente inetta, incapace di svolgere qualsiasi cosa. Il termine richiama l'immagine di un bambino che non è capace nemmeno di accorgersi di avere il muco che gli pende dal naso.

da Anonimo

Persona particolarmente golosa di dolciumi.

da Anonimo

Dispetto, per far invidia.

da Anonimo

Desiderio, capriccio.
(in alcune localitá limitrofe, ad es. Avetrana, "spiulu")

da Anonimo

Strumento musicale primitivo, derivato da foglie di piante grasse della macchia mediterranea e posato sulla lingua.
Uno strumento a fiato insomma che crea un ancia nella bocca appoggiata sulla lingua... emette solo un fischio forte.

da Anonimo

Da non confondersi con corrotto.
termine generico che indica un individuo inquinato da droghe, alcool, interesse, profitto, ceca ambizione, cupidigia, invidia,
egoismo;estraneo ai canoni della morale comune, puo' pero' averne una propria.

da Anonimo

1: stoffa multifunzionale ad uso domestico.
2: gesto correttivo, schiaffo, scagliato col fine di redarguire.

da Anonimo

Aggettivo usato nello specifico nel gioco del poker, con riferimento a chi raccoglie piatti magri solo per inpinguare sensibilmente la propria scarna posta. piu' in generale, anche fuori dal contesto del poker, puo' essere usato con significato analogo.

da Anonimo