Dialetto: Reggio Calabria

Se Nicola andava in bagno, non moriva scoppiato - Proverbio
Viene detto per indicare ironicamente una cosa ovvia che però non viene fatta

da Anonimo

Ape, insetto

da Anonimo

Tua madre...

da Anonimo

In Calabrese significa bella/bel ragazza/o...

da Anonimo

La frase completa è " Non gabbu e manu maravigghjia". Prendere a gabbo una persona, una cosa, non farne gran conto, prenderla alla leggera. maravigghjia sarebbe meraviglia. La frase si usa per sminuire un qualcosa od una persona, facendo intendere che ne prendiamo la distanza.

da Anonimo

Mangiare

da Anonimo

"Dammi tempo che ti apro, disse il topino alla noce" Esclamazione utilizzata per esprimere determinazione a fare qualcosa o, se rivolto a una persona, la volontà di smascherare i piani di qualcuno." alla fine... è solo questione di tempo".

da Anonimo

La frase ha 2 significati, uno più letterale l'altro più nascosto.
Il primo si riferisce al giorno di Sant'Anna che cade il 26 Luglio, dal quale cominciano a maturare i primi fichi sui rami più altì (piochè sono più esposti al sole) per cui si costruisce una canna con la punta biforcuta... Leggi Tutto

da Anonimo

Compagna

da Anonimo

Consumato

da Anonimo

Per terra

da Anonimo

Pentola

da Anonimo

Laccio

da Anonimo

Lasci

da Anonimo

Albicocca

da Anonimo

Pesca

da Anonimo

Mela/e

da Anonimo

Pera/e

da Anonimo

Più ne ha e più ne vuole (benestante)

da Anonimo

Bagnato fradicio

da Anonimo