Dialetto: Lizzano

Fughe affrettate

da lizzanesedoc

Focolare

da lizzanesedoc

Albicocche

da lizzanesedoc

Frisa. pane secco confezionato in piccole porzioni rotonde. Dopo una breve cottura il panetto viene tagliato in due con uno spago e le due parti sono rimesse nel forno.Questo da alla parte superiore della frisedda la caratteristica superficie rugosa.Si mangia inzuppandola nell'acqua e poi... Leggi Tutto

da lizzanesedoc

Strofinarsi

da lizzanesedoc

Rametti e foglie secche

da lizzanesedoc

Rimestare coi piedi la massa di graspi e vino in fermentazione nelle fermentine.

da lizzanesedoc

Piccolo ferro sottile a sezione quadrangolare usato per fare un tipo di pasta fatta in casa: li pizzicarieddi

da lizzanesedoc

Fichi con le mandorle.Dopo aver tagliato i fichi a meta' ma senza separare le due meta', si facevano seccare al sole sui cannizzi.Quindi si preparavano mettendo le mandorle abbrustolite intere al centro tra 2 fichi che venivano pressati aperti l'uno sull'altro.Infine si portavano sulle ramere al... Leggi Tutto

da lizzanesedoc

Fetta di pane arrostita tenendola vicino alla brace

da lizzanesedoc

Canicola

da lizzanesedoc

Lavorare

da lizzanesedoc

Lavoro (fisico)

da lizzanesedoc

Setaccio

da lizzanesedoc

Piccoli detriti

da lizzanesedoc

Letteralmente fave e foglie: cibo tradizionale fatto di pure' di fave e verdura lessa(di solito cicoria).

da lizzanesedoc

Quando il carrettiere voleva far arretrare il cavallo faceva questo grido. Invece per farlo correre il grido era un semplice "Ah! Ah!". E per fermarlo: Iiiiisci!

da lizzanesedoc

Accorgersi

da lizzanesedoc

Tardare

da lizzanesedoc

Solletico

da lizzanesedoc