Termine di chiarissima origine meridionale (calabrese), può servire sia per esprimere stupore che per affermare che una certa cosa fa così schifo che non se la filerebbero nemmeno i cani. Spesso viene pronunciato alla calabrese, tipo "mangu li cani".
Personalmente ho sentito anche le... Leggi Tutto
Dialetto: Milano
Moltissimo (avverbio). Presente anche in Lombardo ("de brüt", con lo stesso significato), spesso viene accentuato con una pronuncia più meridionalizzante, cioè "di bbrutto". Recentemente si è diffusa anche la moda di invertire le sillabe, cioè "di ttobru".
Cosa o azione da zarro. A seconda dei casi e dalle persone da cui viene usata, questa parola può avere un significato negativo (una cosa/azione da rozzi) o positiva (una cosa/azione da fighi, seppure un po' gradassi).
Tamarro; termine di probabile origine meridionale, derivato forse da una pronuncia alternativa di "tarro" (molto Anni Novanta), che è una contrazione di "tamarro". Spesso, per accentuare il concetto, si pronuncia la parola "alla meridionale", cioè "tzarro", con la Z dura.
Rincoglionito (dal milanese "ciula", cioè "stupido"). Usato soprattutto in famiglie di origine milanese.
Svampito (dalla stessa radice di "imbambolato, rimbambito"); usato soprattutto in ambito dialettale.
Dicesi bonariamente di persona (sia uomo che donna) un po' sciocca e sempliciotta, che per esempio si fa sfuggire involontariamente dei segreti importanti, o che si dimentica qualcosa di fondamentale.
1. Coinvolgere una persona in uno scherzo a sua insaputa.
2. Coinvolgere e predisporre al buonumore qualcuno.
Essere di buono/cattivo umore (vale anche col superlativo: preso benissimo/malissimo, oppure "preso strabene/stramale", oppure "stra preso bene/male"; per accentuare ulteriormente si "meridionalizza" la pronuncia, cioè "preso bbène/mmale").
Rimbambito, imambolato (calco linguistico dal milanese "imbesüii" con lo stesso significato)
Sigaretta preparata con uso di droghe leggere (Marijuana, Hashish)
Sinonimi: Spinello, Canna
Baciarsi appassionatamente.
Deriv. da Limone;
dal Battaglia, riportando il Panzini: «"Limonare", verbo lombardo ora molto largamente diffuso "fare il cascamorto", "far l'asino" (toscano), "filare, filarino" (bolognese). I milanesi da "limonare", parafrasando il verbo dei venditori,... Leggi Tutto
Sin: vacca, chiattona, cagna, laida, obesa, ciccionazza.
ragazza dall'aspetto trascurato che mette in evidenza i suoi innumerevoli strati di adipe viscerale e sottocutaneo con vestiti di taglie nettamente inferiori alla corrispettiva
Donna dalle fattezze generose ma talvolta deformi ed incline al footing da marciapiede
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- seguente ›
- ultima »