Dialetto: Milano

Storpiatura di "stai male", che significa pressapoco "tranquillizzati". Da qui derivano anche l'espressione "stai manzo che t'affetto" e anche l'anglicizzazione "stay beef".

da Anonimo

1. Alla prima persona singolare, vuol dire soprattutto "star male dal ridere".
2. Alla seconda persona singolare, l'espressione è rivolta a chi ci sembra essere di eccessivo malumore, con l'intento di farlo un po' ridimensionare.

da Anonimo

Avere urgenza di defecare

da Anonimo

Aggiunta (soprattutto in ambito alimentare). Non è un termine di origine lombarda.

da Anonimo

Costruire, progettare, preparare (dal lombardo "fà sü", col medesimo significato).

da Anonimo

Infastidire (dal lombardo "rügà", col medesimo significato).

da Anonimo

Contrazione di "ci sta", cioè "va bene". A volte l'ho sentito anche anglicizzare in "there stays".

da Anonimo

Redarguire/conciare per le feste qualcuno (al dativo).

da Anonimo

Dicesi di chi a calcio non passa mai la palla ai compagni, perché vuole fare tutto da solo.

da Anonimo

Negro, ma non in modo spregiativo, detto tra amici.

da Anonimo

Lesbiche.

da Anonimo

Dal Milanese "cosa c'è?" ("'se" è la contrazione di "cussè", cioè "cosa?"). Una delle poche espressioni dialettali milanesi rimaste abbastanza correnti nell'Italiano di Milano.

da Anonimo

Storpiatura di "ragazzi" (quindi non di origine dialettale), usato al vocativo. Un tempo era usato anche "raga", da cui l'espressione "raga, tutto rego?" (ragazzi, tutto regolare?).

da Anonimo

Calco linguistico del Milanese "prestinee" (cioè panettiere). Usato nelle famiglie di origine milanese, e a rischio di estinzione nelle generazioni più giovani.

da Anonimo

Letteralmente: vai a dare via le chiappe (cioè "vaffanculo, fottiti"); è usato però in modo non troppo aggressivo. Essa è una delle poche espressioni dialettali milanesi rimaste nell'Italiano di Milano con un certo successo.

da Anonimo
Zio

Termine usato sempre al vocativo (a volte anche al femminile) che sta a significare fondamentalmente "amico". Usato originariamente in ambito "zarro", oramai è diffuso in tutti gli ambiti giovanili.

da Anonimo

Derivato da "stai sciallo", cioè "tranquillizzati, goditi la vita".

da Anonimo

1. Beccato
2. Furbo

da Anonimo

1. Trombare (dal milanese "ciulà", con lo stesso significato).
2. Rubare (analogamente a "fottere", che ha gli stessi significati).

da Anonimo

Stupido, idiota (dal milanese "ciula", con lo stesso significato).

da Anonimo