La miglior parola è quella che non si dice
Dialetto: Sicilia
"Mamma bella" si usa per esprimere sorpresa o uno shock improvviso.
Il fango in confronto a te è acqua distillata
Dovresti soffrire!!! "dovresti perdere sangue dal cuore"
"Quanto quanto stimo la vista di Ognina" si usa per promettere qualcosa o per garantire che quella cosa detta o fatta è veramente vera. Ma a volte, se non sempre questa frase viene usata proprio per il contrario.Ognina è un tipico quartiere Catanese vicino al mare.
Sarebbe la parte rotonda del formaggio caciocavallo, ma viene intesa come le "Palle"
Il signore dà il pane a chi non ha i denti. Tutte le cose belle vanno a chi non le sa apprezzare.
Letteralmente: "Dobbiamo mettere i ricci in tasca"
Dobbiamo risparmiare.
In tempo di carestia, ogni buco è una galleria.
*libera interpretazione
Diminutivo di "Sburro". Assume lo stesso significato(sperma),ma usato in contesti diversi quali: Luoghi alimentari.
Tuo padre è omosessuoale in senso "metaforico".Non razzistico
Intercalare in tono di caduta discendente che indica un "qualcosa" di inatteso.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- …
- seguente ›
- ultima »