Dialetto: Sicilia

Termine di origine greca che sta ad indicare i facchini (intesi come uomini di fatica) nella sua accezione più letterale, ma che è ormai comunemente usato per apostrofare persone ineducate e pedestri.

da Anonimo

Letteralmente "il latte ci è arrivato alle ginocchia", espressione idiomatica utilizzata per esortare qualcuno piuttosto lento, in seguito a una attesa lunga e snervante.

da Anonimo

Asino

da Anonimo

Picchiare, pestare, battere, sbattere (inteso anche come andare a sbattere).

da Anonimo

Narice, naso. In alcuni casi viene inteso anche come grugno o muso.

da Anonimo

Qual è il tuo cognome? di chi sei figlio?

da Anonimo

Letteralmente rotola-serpenti, trad. burrone, dirupo

da Anonimo

Che schifo questa pasta è scotta e collosa

da Anonimo

Fai più danno di uno squalo nella tonnara

da Anonimo

Imprecazione contro il sindaco e la sua giunta :)

da Anonimo

È più il fango che la scarola (verdura)
si dice di una situazione dove sono in maggioranza le cose negative che quelle positive

da Anonimo

Sei più duro (cocciuto) di una pera da bollire

da Anonimo

Languore allo stomaco

da Anonimo

Raggomitolato e intorpidito, quando uno è costretto a stare in una posizione scomoda, tipo nottata in treno affollato

da Anonimo

Imbellettata

da Anonimo

Cose di lusso

da Anonimo

Si dibatte come un peto nelle budella

da Anonimo

Sembri allevato a uva passa e fichi
Si dice di bambino rubicondo e sano o di persona agiata

da Anonimo

Insipido

da Anonimo

Scaraventare, spesso con l'idea di moto dall'alto verso il basso

da Gio96b