Dialetto: Roma

"Buiaccaro" è un termine dialettale romanesco che indica una persona che prepara o vende la boiacca, ovvero una "brodaglia" o "zuppa" molto densa, spesso con ingredienti poveri e di recupero. In passato, il termine poteva avere una connotazione dispregiativa, riferendosi a cibo di scarsa qualità... Leggi Tutto

da Eugenio de Vita

"Buiaccaro" è un termine dialettale romanesco che indica una persona che prepara o vende la boiacca, ovvero una "brodaglia" o "zuppa" molto densa, spesso con ingredienti poveri e di recupero. In passato, il termine poteva avere una connotazione dispregiativa, riferendosi a cibo di scarsa qualità... Leggi Tutto

da Eugenio de Vita

Pozzanghera

da Giovanni Lazzari

Spegnere, soffocare

da Anonimo

Furto da quattro soldi

da Anonimo

Vedi soffocotto

da Anonimo

Termine che definisce quando una moto si alza su una ruota.

da broitt

Tornare indietro.

da broitt

Fare una faccia minacciosa e di sfida. Imbruttire cioè appunto espressione brutta.

da broitt

Innamoramento. Cotta.

da broitt

Andare molto veloce, ben oltre i 100 Km/h. Da "piotta" che indica il numero 100.

da broitt

Impennare con la moto.

da broitt

Vedi boro.

da broitt

Zoro è personaggio molto boro (vedasi voce). Si abbiglia vistoso e attillato. Sempre pronto a litigare, gira con macchine rumorose e piene di adesivi. Gli esmpi più cristallini si fanno crescere l'unghia del mignolo come accessorio atto a vari usi.

da broitt

Coltellata

da Anonimo

Senza senso, privo di qualsiasi logica

da Anonimo

Stivali

da Anonimo

Salire

da Anonimo

Quella persona

da Anonimo

Sali

da Anonimo