Dialetto: Toscana

Persona trasandata e sporca

da mirko dilorenzo

Sacca larga e robusta, fatta di vimini, paglia, tela o plastica, con due manici, usata per fare la spesa

da mirko dilorenzo

Soffrire molto per il freddo

da mirko dilorenzo

Luogo soggetto a forti ventate.

da mirko dilorenzo

Vento freddo e pungente

da mirko dilorenzo

Puzza, odore sgradevole

da mirko dilorenzo

Sgusciare, scivolare da una presa

da mirko dilorenzo

Piccola scheggia del legno

da mirko dilorenzo

Macchia allungata, tipo strisciata. Ad esempio, una caduta in una pozza provoca una sgorata sui vestiti [da gora, canale per l'irrigazione in campagna]

da mirko dilorenzo

Di persona malamente rivestita d'indumenti vecchi e logori, segno di ristrettezze economiche. Usato anche per indicare macchine, case e altri oggetti malmessi, nonchè di squadre sportive

da mirko dilorenzo

Di persona la cui camicia o maglietta fuoriesce in parte dai pantaloni e non è posizionata correttamente.

da mirko dilorenzo

Sbattere, soprattuto una porta.

da mirko dilorenzo

Stoppie usate un tempo per accendere i forni

da mirko dilorenzo

Gioco del "nascondino", anche rimpiattino

da mirko dilorenzo

Rimettere la camicia o la maglietta dentro i pantaloni

da mirko dilorenzo

La resina appiccicosa degli alberi, solitamente usato per indicare quelle "bolle" ambrate che fuoriescono dai tronchi

da mirko dilorenzo

Scivolare della frizione della macchina

da mirko dilorenzo

Gruppo, banda. Usato sempre in "fare racca"

da mirko dilorenzo

Meringa

da mirko dilorenzo

Oggetto a forma di bottoncino, di pallina. Pulsante

da mirko dilorenzo