Maschio del maiale, e per traslato persona poco fine, volgare, di modi molto rozzi
Dialetto: Toscana
Relativo a bambino: buono, obbediente, educato. PiĂą in generale: una brava persona.
Malaticcio, intontito, indebolito;
Rimbecillito, poco sveglio, dai riflessi lenti.
Indica una persona che non sta mai zitta
Verbo che significa l'apprezzamento verso qualcosa. Corrispondente toscano del verbo italiano piacere.
Ragazzo o ragazza fissato con la moda e molto superficiale.
Anche abitante della cittĂ toscana di Montecatini Terme.
Tuta, abituale indumento per stare in casa.
I' sotto di' toni -> i pantaloni della tuta
Spesso utilizzato con "alo'", termine che vuol intendere la stessa cosa cioè andare, andiamo.
Tipica frase toscana indirizzata a una persona che ha fatto un danno, o comunque qualcosa di non ben riuscito
Essere troppo buoni rende vulnerabili
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- …
- seguente ›
- ultima »