Dialetto: Toscana

Rivisto

da Alessandro Sett...

Scivolare, sfuggire

da Alessandro Sett...

Raccogliere

da Alessandro Sett...

Guarda li

da Alessandro Sett...

Agitare dei liquidi in bottiglie facendo rumore.

da Anonimo

Sudata di dimensioni bibliche

da Anonimo

Entrare in confusione, andare nel pallone

da Anonimo

Andare perso, sprecato, mandare a monte

da Anonimo

Si è sposato/fidanzato una donna con un figlio

da Akira

Esaurito, distrutto, sciupato.

da Anonimo

Rubinetto per l'acqua

da Anonimo

Balcone

da Anonimo

Termine zebbese, è un'imprecazione

da Anonimo

Colui che con dispetti, ripicche e sgarbi si rende antipatico e insopportabile!

da Anonimo

Freddo

da Anonimo

1) Antico negoziante delle “buche”, i negozi del mercato di San Lorenzo erano (e alcuni
lo sono tutt’ora) posti al di sotto del livello stradale, di fatto….in “buca”. All’ora di pranzo passavano i
carri con le vivande e chiamavano a raccolta i negozianti al grido: “Bucaioli… c’è le... Leggi Tutto

da Anonimo

Quando una cosa è spanata, vuol dire che è sformata, ha perso la sua forma originaria. Dalle parti di Livorno e provincia, può essere utilizzato sia per riferirsi allo slargamento del taglio della vite (quando si esercita troppa forza e il cacciavite non fa più presa: "S'è spanata la vite!") o... Leggi Tutto

da Anonimo

Ciliegia

da Anonimo

Susina

da Anonimo

Sciocco in senso buono, quasi tenero

da Anonimo