Rivisto
Dialetto: Toscana
Colui che con dispetti, ripicche e sgarbi si rende antipatico e insopportabile!
da Anonimo
1) Antico negoziante delle “buche”, i negozi del mercato di San Lorenzo erano (e alcuni
lo sono tutt’ora) posti al di sotto del livello stradale, di fatto….in “buca”. All’ora di pranzo passavano i
carri con le vivande e chiamavano a raccolta i negozianti al grido: “Bucaioli… c’è le... Leggi Tutto
da Anonimo
Quando una cosa è spanata, vuol dire che è sformata, ha perso la sua forma originaria. Dalle parti di Livorno e provincia, può essere utilizzato sia per riferirsi allo slargamento del taglio della vite (quando si esercita troppa forza e il cacciavite non fa più presa: "S'è spanata la vite!") o... Leggi Tutto
da Anonimo
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- …
- seguente ›
- ultima »