Buhaiolo

1) Antico negoziante delle “buche”, i negozi del mercato di San Lorenzo erano (e alcuni
lo sono tutt’ora) posti al di sotto del livello stradale, di fatto….in “buca”. All’ora di pranzo passavano i
carri con le vivande e chiamavano a raccolta i negozianti al grido: “Bucaioli… c’è le paste!”. 2) Con il tempo ha preso il significato di bastardo..
“Nooo, buhaiolo!”, Nooo, bastardo.

da Anonimo