Dialetto: Pisa

Attenzione, non da leggersi come si legge, ad esempio "mezzo di locomozione".la "e" è chiusa e la doppia zeta si legge come quella di "cazzo",tanto per intendersi.E' usato, ad esempio, se durante un'acquazzone ci siamo scordati l'ombrello e siamo bagnati dalla testa fino ai piedi, o comunque in... Leggi Tutto

da Gliacopo

Letteralmente "se ti avessi nel culo ti andrei a cacare sul Serra".Espressione colorita per definire quanto una persona ci possa stare simpatica.Il Serra è un monte che si trova nella provincia di Pisa.Esistono alcune varianti dello stesso proverbio.

da Gliacopo

Chewing gum

da Gliacopo

Letteralmente "costa una cea",per dire che qualcosa ha un costo elevato.La cea non è altro che un piccolo pesce che si trova nell'arno e di cui ne sono vietate la pesca e la vendita.Non a caso le poche cee che si riescono a trovare, vengono fatte pagare molto e al chilo.

da Gliacopo

Andiamo?

da Anonimo

Termine con cui si indica una persona dalla scarsa vita sociale che predilige restare in casa piuttosto che uscire con amici;persona simile al "nerd" ma non necessariamente troppo propensa allo studio.

da Anonimo

"Mettici una toppa". Frase usata per intendere qualcosa di cui ci si accontenta.

da Anonimo

Particella usata come rafforzativo in qualsiasi contesto.Da non confondere con il "dè" livornese.

da Anonimo

Ghiaccio;Molto freddo

da Anonimo

Piatto composto da verdure e ortaggi intinti in olio e sale

da Anonimo