Dialetto: Pisa

Vomitare in pubblico.

da Anonimo

Letteralmente non ti considero, non mi proccupo delle tue azioni.

da Anonimo

Ubriaco

da Anonimo

Andiamo

da Anonimo

Goloso

da Anonimo

Esclamazione di dolore o di stanchezza

da Anonimo

Senza soldi non si può fare. I lilleri in questo caso sono i soldi

da Anonimo

Lo si dice a chi non è disposto a sborsare denaro, a chi è taccagno. Le braccia corte infatti, non consentono di arrivare alle tasche dove si tiene il portafogli

da Anonimo

L'effetto di un alimento che risulta difficile da deglutire. In genere è qualcosa di secco o farinoso che non è accompagnato da una bevanda.

da Anonimo

Un qualsiasi oggetto

da Anonimo

Scherzare

da Anonimo

Termine contadino per indicare la ridicolezza della persona.

da Anonimo

Dove stai andando?

da Anonimo

Non sei mica mio amico

da Anonimo

Cominciare.

da Anonimo

Esclamazione traducibile con 'O questa??' ad indicare sorpresa, ma anche altri casi come 'E vorrei anche vedere!'. Svariate sfumature.

da Anonimo

Intrinso, pieno di.

da Anonimo

Aprire qualcosa di nuovo (es. un pacco di biscotti chiuso); mettersi per la prima volta un capo d'abbigliamento (se compri una maglia e te la metti, la incigni).

da Anonimo

Corrisponde al melone, il frutto.

da Gliacopo

Con il termine melone vi potrebbe venire in mente sicuramente il frutto.Beh, non a Pisa!Il melone è la mortadella!

da Gliacopo