Impastare la farina con l'acqua e il lievito per fare il pane.
Dialetto: Lizzano
Attrezzo agricolo simile a una zappa con lama stretta e lunga per fare lavori di zappatura leggera d'estate alla vigna.
Letteralmente orecchie: orecchiette (tipo di pasta fatta a mano) recchi culli cimitirapi orecchiette con le cime di rapa.
Recipiente simile a un grosso vassoio rettangolare usato per portare le paste al forno e per cuocerle.
Racemi. Fino a non molti anni fa quando tutti i vigneti erano ad alberello, si facevano due raccolte: prima li grappi e qualche settimana dopo li racioppi. La fioritura che produceva i racemi veniva favorita da apposite pratiche.
Focaccia: la puccia alla vampa e' la focaccia fatta al forno con la stessa pasta del pane. Il fornaio prendeva un pezzo di pasta la stendeva con le mani e la cuoceva prima di infornare il pane. Veniva mangiata farcita di olio e pomodori.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- seguente ›
- ultima »