Dialetto: Fermo

Aratro con due ali, può lavorare da destra a sinistra e da sinistra a destra.

da MATTEUCCI GIUSEPPE

Recipiente cilindrico di legno per mettere l'uva

da MATTEUCCI GIUSEPPE

Sorbe

da MATTEUCCI GIUSEPPE

Capriola

da MATTEUCCI GIUSEPPE

Pezzetto di grasso e magro cotto

da MATTEUCCI GIUSEPPE

Scarpata - greppo

da claudietta.g

Pozzanghera

da Anonimo

Impacciato

da Anonimo

Prugna

da Anonimo

Ormai

da Anonimo

Sentrie freddo

da Anonimo

Fossato

da Anonimo

Pentolone

da Anonimo

Andare

da Anonimo

Pentolone

da Anonimo

Entrare

da Anonimo

Esclamazione di stupore.viene utilizzata nel caso in cui si voglia far notare che ciò che si ha davanti è davvero extreme! Può essere utilizzata in situazioni positive che negative. Letteralmente richiama l'antica espressione ''che mi venisse un colpo''..ma noi marchigiani shtemo troppo avandi... Leggi Tutto

da Anonimo

Esclamazione di stupore.viene utilizzata nel caso in cui si voglia far notare che ciò che si ha davanti è davvero extreme! Può essere utilizzata in situazioni positive che negative. Letteralmente richiama l'antica espressione ''che mi venisse un colpo''..ma noi marchigiani shtemo troppo avandi... Leggi Tutto

da Anonimo
Uof

Ciao

da Anonimo