Salvadanaio di coccio.
Dialetto: Lazio
Dare, affibbiare. Vocabolo nato dall'uso dei vignaioli di legare le viti ai pioppi, per tenerle sostenute.
da Anonimo
Mignotta è un termine dispregiativo del dialetto romanesco stante ad indicare una donna, ma anche una persona in genere, che vende il proprio corpo o la propria dignità in cambio non tanto di danaro (in questo caso prostituta, meretrice, puttana) quanto di favori, oppure per entrare nelle grazie... Leggi Tutto
da Anonimo
O recchione: è parola diffusa principalmente nell'Italia del sud, attestata per la prima volta alla fine dell'Ottocento.
Un'ipotesi molto più interessante fa derivare "ricchione" da hircus, cioè il caprone (animale immondo con abitudini perverse). Qualcuno ha notato che in calabrese esiste... Leggi Tutto
da Anonimo