Dialetto: Padova

Colino

da Anonimo

Mestolo

da Anonimo

Macellaio

da Anonimo

Schiocco

da Anonimo

Fucile

da Anonimo

Traduzione letterale Io Boia. in realtà è una forma di ipocrisia dilagante l'Io sta in realtà per Dio. si utilizza questa imprecazione per non incorrere a sanzioni etiche e penali

da Anonimo

Canzonetta dei dintorni di Padova molto famosa tra gli ubriaconi, traduzione è il prete di Legnaro l'hanno trovato ubriaco, l'hanno legato con lo spago e lo hanno buttato nel lago e dopo nove mesi l'hanno tirato su e ha esclamato zio cane (è una forma più tenue di una bestemmia o simile) non mi... Leggi Tutto

da Anonimo

Il termine caneva indica la cantina utilizzata come magazzino/laboratorio produzione vino

da Anonimo

Bruciare

da Anonimo

Orsù donna (moglie-figlia-gen.femminile)portami il cucchiaio per mangare il minestrone

da Anonimo

Bicchiere di vino

da Anonimo

Suora

da Anonimo

Pesca (frutto)

da Anonimo

Mucchio di fieno dove si accatastava quando veniva raccolto

da Anonimo

Smettila, piantala, finiscila

da Anonimo

Fidanzato/a

da Anonimo

Chiacchiere

da Anonimo

Spazzatura, rifiuto

da Anonimo

Coltello da tavolo

da Anonimo

Vaso, di qualunque forma e dimensione, adatto al mantenimento di fiori e piccole piante da davanzale

da Anonimo