Dialetto: Toscana

Tirare lo sciacquone

da Anonimo

Detto popolare che significa "ti ripieghi quì, cosa hai? avrai i vermi nello stomaco"

da Anonimo

Esclamazione usata per dire "mai", "assolutamente no", "ma figuriamoci"

da Anonimo

Contenitore di pietra tenuto all'aperto dove cade l'acqua del rubinetto

da Anonimo

Lampioncini di carta colorata con candela all'interno, simili alle lanterne.

da Anonimo

Loro sono

da Anonimo

Fare gli stupidi, scemi, atteggiarsi in modo stupido

da Anonimo

Certo....

da Anonimo

Schifo.

da Anonimo

Uscire, andarsene. (Fa parte anche del vocabolario italiano, come del resto gran parte del vernacolo, ma è particolarmente frequente in Toscana e a Pistoia)

da Anonimo

Arrabbiarsi, entrare in uno stato emotivo negativo e generalmente di scontrosità o suscettibilità che è spesso suscitato da un evento sfortunato o avverso; prendersela, incollerirsi./ Scocciare, seccare, affliggere, far arrabbiare, irritare, far sfavare qualcuno.

da Anonimo

Zittire/Tacere

da Anonimo

Caldo

da Anonimo

Ramazza, scopa

da Anonimo

Rosmarino

da Anonimo

Per definire scherzosamente una persona limitata intellettualmente; si dice scherzosamente a un bimbo che vuole sembrare piu grande

da Anonimo

I sassi che venivano sistemati nel fiume per creare un guado facilmente attraversabile

da Anonimo

Strofinare

da Fabrizio Martini

Istruito

da Anonimo

Piccola testa, imbecille

da Anonimo