Dialetto: Sicilia

Disordine

da Anonimo

Tavola da cucina

da Anonimo

Non c'è buio più pesto di quello della mezzanotte.

da Anonimo

Svegliati

da Anonimo

Letteralmente "Dolce come il miele", espressione usata per qualsiasi cosa a cui si possa attribuire l'aggettivo di dolce, oppure dai venditori ambulanti per esaltare le qualità del prodotto venduto.

da Anonimo

Espressione colloquiale traducibile con "ti offro un caffè" (letteralmente "portiamola a caffè", forse riferito alla discussione in atto)

da Anonimo

Dai!, eddai sù!, suvvia!, orsù!, andiamo!

da Anonimo

Non centra niente

da Anonimo

Verbo essere, terza persona singolare- presente indicativo

da Anonimo

Salsiccia

da Anonimo

L'uccellino in gabbia canta per tristezza o per rabbia

da Anonimo

Giaccone molto pesante usato, una volta, d'inverno dai pescatori.Poi giaccone in genere.

da Anonimo
Ìu

Io, diverso dal dialetto catanese che è yù

da Anonimo

Dispettoso

da Anonimo

Salire

da Anonimo

Chiodo

da Anonimo

Riparare

da Anonimo

Devi buttare sangue dal cuore

da Anonimo

Chi cambia le cose vecchie con le nuove finirà col trovarsi male!

da Anonimo

Anche detto "Mammoriano", s'intende una persona poco fine.

da Anonimo