Ier l'altro (dal latino dies tertia)
Dialetto: Taranto
Piccolo ferro sottile a sezione quadrangolare usato per fare un tipo di pasta fatta in casa: li pizzicarieddi
Dolce croccante fatto con zucchero caramellato e mandorle intere.
Recipiente metallico a paniere. Veniva usato per lo piu' nell'edilizia.
Il ghiaccio che si forma la notte quando la temperatura scende sotto zero, brina.
Scampagnata del Lunedi' di Pasqua (aveva come meta tradizionale la chiesa dell'Annunziata)
Telaio fatto di canne usato per essiccare i fichi da conservare per l'inverno.
Lett: quanto oggi e domani.
Viene usato per indicare qualcosa di molto grande.
Schiaffo prepotentemente scagliato col fine di punire che ha il suono della ceramica che si frantuma
Usata nello specifico dai tossicodipendenti che vanno in farmacia per farsi dare una siringa e dell'acqua distillata.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- seguente ›
- ultima »