Dialetto: Foggia

Autobus

da Anonimo

Rito che spetta al Pingone (idiota) di turno. Il Pingone viene preso dal resto del gruppo e, con molta violenza, viene scaraventato contro un palo a gambe aperte!

da Anonimo

La fig* è bella

da Anonimo

Grembiule

da Anonimo

Stek a duj p'n'sir (Letteralmente, sto a due pensieri) (IT: Sono indeciso nello scegliere tra questa e quell'alternativa) è un'espressione propria del dialetto garganico, precisamente di Monte Sant'Angelo, per ribadire la propria indecisione nella scelta di due alternative.

da Anonimo

Arancia

da Anonimo

Quando l'organo genitale femminile è caduto in disuso per ovvie motivazioni legate all'anagrafe, la sua legittima proprietaria ha subito una importante trasformazione da donna di facili costumi a pia individua

da Anonimo

Organo genitale femminile

da Anonimo

Sega grande

da Anonimo

Cordicella, laccio

da Anonimo

La carna trist na' vol manc Crist (Italiano: Le persone ingiuste non sono gradite neanche a Gesù Cristo)(Letteralmente, la carne triste non la vuole neanche Cristo) è un'espressione dialettale garganica usata allo scopo di commentare l'operato di qualcuno che ha commesso malefatte. In qualche... Leggi Tutto

da Anonimo

T puzz u campè (Italiano: Il vivere non ti è gradito) è un'espressione dialettale garganica usata per far notare a una persona che ciò che sta facendo o che farà in futuro potrebbe esserre non gradita dall'interlocutore, che a sua vota, in tono minaccioso affermerà il suo dissenso.

da Anonimo

L'arancia

da Anonimo

U sep dij (Italiano: Dio lo sa). E' un'espressione dialettale del Gargano che si usa nel momento in cui qualcosa o qualcuno lascia stupore e meraviglia, ma anche disgusto e disapprovazione.
E' usato, dai più giovani, anche per commentare le bellezze di una ragazza o di qualcosa o qualcuno... Leggi Tutto

da Anonimo

Arancia

da Anonimo

Abitazione

da Silvano Tangi

Dopodomani

da Anonimo

Persona incapace

da Anonimo

Geco (lucertola)

da Anonimo

Bucare

da Silvano Tangi