Dialetto: Lecco

Traslocare, trasferirsi. Deriva dal tempo antico in cui i contratti di locazione (specialmente agricoli) scadevano a novembre.

da Anonimo

Giovane scapolo

da Anonimo

Letteralmente "Mangiare come una rondine e defecare come un rondinotto".
Dicesi dello stile di vita in periodi di ristrettezze economiche. "Stringere la cinghia"

da Anonimo

Oggetto inutile, spesso fastidioso per ingombro o conformazione.
Si usa anche per indicare persona buona a nulla.

da Anonimo

Letteralmente "Prendipolvere".
Soprammobile

da Anonimo

Uccello (anche in senso figurato di "pene")

da Anonimo

Flatulenza, scorreggia

da Anonimo

Solaio, soffitta

da Anonimo

Letteralmente grossa lendine (uovo di pidocchio).
Si usa per indicare un maschio dai capelli lunghi (e sottinteso, non troppo puliti).

da Anonimo

Pidocchio (anche in senso figurato di spilorcio)
Si pronuncia con la doppia "c" dolce come in "laccio".

da Anonimo

Bevanda ormai desueta a base di uova, zucchero e vino rosso

da Anonimo

Letteralmente "La settimana dei tre lunedì".
Si dice per indicare un tempo che non verrĂ  mai, specialmente per terminare un lavoro.

da Anonimo

Letteralmente "il tempo dell'ora"
il momento della pausa pranzo tra mezzogiorno e l'una

da Anonimo

Mangiate!

da Anonimo

Divano

da Anonimo

Imbuto

da Anonimo

Mestolo

da Anonimo

Fragole

da Anonimo

Balcone,

da Anonimo

Scivolare

da Anonimo