Calabrone, grosso insetto di colore nero.
Dialetto: Cosenza
Riferire in segreto qualcosa a qualcuno senza farsi sentire da persone inopportune. Significa anche 'rapportare' di qualcosa o di qualcuno.
Ha significato di portafoglio, salvadanaio, di risparmi di danaro in generale.
Fiammifero, cerino. Deriva da 'fosforo', uno dei primi elementi di cui ne furono studiate le proprietà luminescenti.
Azione, impresa, in genere assai faticosa, realizzata in tutta fretta.
Donna dal comportamento mite ed estremamente casalingo; anche di donna freddolosa che passa molto tempo a riscaldarsi al caminetto. Deriva dall'abitudine dei gatti a scaldarsi sulla cenere tiepida dei caminetti delle case di una volta.
Persona dal comportamento focoso ed esibizionista ma profondamente pusillanime e inconcludente.
Si dice di persona assai vanitosa e arrogante, di persona pusillanime e inconcludente.
Si dice di persona sciocca che si lascia sfuggire le occasioni. Indica anche incapacità nello svolgere determinati compiti o doveri. E' sinonimo del più comune 'cazzune'.
Artigiano che costruisce le 'quadare', ovvero pentole di rame molto grandi adatte per la cottura di conserve autunnali.
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- seguente ›
- ultima »