Origano
Dialetto: Chieti
(verbo intr.) Cadere, inciampare.
Presente indicativo: I m'mbrosc, tu t'mbrusc, eiss(essa) z'mbroscia, neu z'mbruscem, veu v'mbruscet, eiss(esse) z'mbroscian.
Participio passato: 'mbruscet. Participio presente: 'mbrusciant.
(maschile singolare) Lampo, fulmine. Plurale: saleusctr.
Esclamazione onomatopeica utilizzata esclusivamente per allontanare un gatto composta dall'unione di "Fr'sht" + "llĂ ".
"Fr'sht" è la riproduzione linguistica del verso del soffio tipico del gatto che si è fuso con l'avverbio di luogo "llà ".
Il significato letterale della parola... Leggi Tutto
Letteralmente "buonsenso" che fa riferimento a un universo comportamentale (e anche valoriale) civile e corretto.
Improvvisamente, inaspettatamente.
Camino: cavitĂ ricavata nella parete di una stanza, in cui si accende il fuoco per cucinare o riscaldare l'ambiente
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- …
- seguente ›
- ultima »