Nome di una creatura fantasiosa, corrispondente all' "uomo nero", con la quale si spaventano i bambini
Dialetto: Campania
Espressione con la quale si indica l'incedere su un percorso accidentato
Termine di duplice interpretazione: è il plurale di "uovo", oppure letteralmente "bue"
Tradotto: Ragazza fermati(gnommt)ti devo parlare!
A Napoli "Lo Stronzo" corrisponde alle feci e si usa in modo offensivo verso gli altri.
Con "franfelicche" o "fanfrellicche" si indicano i ninnoli, i zuccherini ed i particolari dolcetti di zucchero tipici a Napoli. Deriva dal francese "fanfreluche" con cui si indica la stessa cosa. Interessante l'origine dello stesso "fanfeluche" dal latino "famfeluca" ottenuto dalla modifica del... Leggi Tutto
Una donna è capace di far fare qualsiasi cosa a un uomo.
Coccolare, accattivarsi la simpatia di qualcuno dandogli più attenzioni del solito
Serra di dimensioni variabili dove si coltivano le piantine
All'anima di chi ti é morto, usato per ribattere l'insulto di qualcuno
È un verbo; in italiano potrebbe essere inteso come "cadere rotolando violentemente, ruzzolare"
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- …
- seguente ›
- ultima »