Sbronza. parola proveniente da un noto quartiere di udine, poi diffusa in tutte le zone circostanti, dalla bella ed invogliante pronuncia; ma che ormai che ha perso le sue origini e la sua storia, perchè pronunciata solamente da ragazzini dell'età di 14-17 anni, con il solo scopo di far notare ai coetanei che "si frequenta quel quartiere di udine", quando invece le storie a riguardo le hanno solo sentite. ed è per questo comprensibile motivo che ormai l'origine di questa parola, viene dimenticata.
da Anonimo
Commenti
Sento di poter escludere che la parola si riferisca ad un particolare quartiere di Udine. La stessa parola identica si ritrova in zone del tutto diverse della Penisola, tra cui in Sardegna e Sicilia. Inoltre si ritrova nel Trentino e in Lombardia... Probabilmente deriva da chiaro (il vino), da cui in molti dialetti deriva ciarir (bere) e di conseguenza "ciarina": eccesso di bevuta.